Qualche giorno fa un mio amico mi pone questa domanda-affermazione: Mauro ma ti sembra giusto che le banche non facciano più credito ? Tizio ha un’idea “forte”, vuole metter su la “Cantacessi & Figli snc” ma non sta riuscendo perché la sua Banca non gli fa credito, e lui non ha abbastanza liquidità, ti sembra giusto ? Gli hanno chiesto fideiussioni dei genitori, garanzie ipotecarie ecc. !!!
Io: SI, hanno fatto bene !
Avreste dovuto vedere la sua faccia, credo di aver rischiato !!!
Un attimo, so che stai per chiudere il pc, non ti conviene; ti prometto che alla fine dell’articolo avrai le tue risposte !
La Banca è un’azienda e quindi ha come obbiettivo quello di fare profitto ! Il Signor. Cantacessi sicuramente si sarà recato in Banca con il suo bel bp (business plan) e avrà spieCato la sua spettacolare idea al direttore della filiale; idea di cui io non so nulla, e di cui, poco interessa anche al direttore.
Come mai ? Al direttore non interessa ? Certamente, il direttore spesso, ma non sempre, è diventato tale per anzianità, al 50% è entrato in banca a 18 anni, certamente per meriti (sic)! Cosa vuoi capisca di business, (farebbe l’imprenditore) non a caso fa, ed è, un IMPIEGATO; i suoi capi lo sanno e quindi poco si fidano di una sua valutazione, ed anche se si fidassero per ridurre l’errore umano hanno realizzato “processi di gestione pratica” molto rigidi !!!
Infatti….
l’impiegato al momento dell’inserimento della domanda di concessione di aperture di credito/mutui chirografari realizza una relazione qualitativa, (l’idea di business) la inoltra alla direzione centrale ed all’ufficio rischi;
questa incide nella decisione di delibera di erogazione a seconda delle banche per non più di un 5%, 7% !
Ed il 90% da cosa dipende ? Dai tuoi numeri !!! Chi sei ! Cosa hai fatto in passato ! Cosa possiedi !
Nel caso in cui tu sia giovane, non abbia mai ottenuto e saldato un prestito, per la banca semplicemente non esisti, e la banca quindi ti chiede la garanzia di chi ha una storia (creditizia): i tuoi genitori/nonni/zii.
Un attimo, è stato sempre così ? No ! Questo è quello che succede da Basilea 2 in poi.
Basile 2, ha avuto tra le altre funzioni quella di rendere “meritocratico” l’accesso al credito, e sta consentendo alle banche europee di divenire tra le più solide del mondo da un punto di vista patrimoniale.
Le banche, infatti, hanno dovuto dare una stretta alla concessione di credito alle aziende, questo in alcuni paesi non ha comportato un grosso danno da un punto di vista imprenditoriale poiché negli anni si erano sviluppate delle realtà finanziarie con una vocazione e competenze centrate in area business.
In Italia, a causa di una scarsissima cultura finanziaria e di una generale diffidenza verso strumenti “innovativi”, banche di investimento, associazioni di business angel (b.a.), venture capital (v.c.), piattaforme online di crowdfunding, non hanno trovato terreno fertile per aderire, se non in particolari nicchie.
Il risultato è stato un generale impoverimento della capacità di accesso al credito e di sviluppo della piccola e media impresa italiana a fronte di una crescente competitività su scala globale.
In effetti, banche d’investimento, b.a., v.c. e soprattutto piattaforme di crowdfunding hanno creato in altri paesi i presupposti per una vera e propria rivoluzione nel mondo dell’accesso al credito.
Questi operatori, per la loro vocazione al business sono divenuti partner fidati, spesso con costi inferiori rispetto al finanziamento bancario tradizionale.
In particolare nel caso di finanziamenti/investimenti realizzati dai V.C., le società selezionate hanno potuto godere di piani industriali di internalizzazione e la realizzazione di sinergie con le altre aziende presenti nel “portafoglio” del v.c.
Al netto di quanto sin qui scritto, comprendi perché’ sia semplicemente folle ed anacronistico pensare di finanziare la propria crescita aziendale unicamente con la banca di credito popolare di vattelappesc ???
Comprendi quanto sia rischioso chiedere ed ottenere un finanziamento con la fideiussione personale di parenti/genitori/amici ?!
Il mondo ha raggiunto una tale complessità che non è possibile fare tutto da soli, è necessario informarsi, formarsi, e farsi consigliare da chi ha dedicato anni nel comprendere e sperimentare come relazionarsi ai finanziatori (banche), b.a., v.c., piattaforme di crowdfunding per comprendere la migliore scelta da adottare per il tuo small business.
Fissa un appuntamento presso il mio studio, indicando nel modulo clicca qui !
Ottimo articolo. Spiega in parole semplici un “mistero inspiegabile” a tanti aspiranti imprenditore.
Grazie 😀