La surroga
La procedura di surrogazione del mutuo, nota come “portabilità del mutuo”, è stata regolamentata con la Legge 40/2007 (Legge Bersani) e successivamente dalla Legge Finanziaria per il 2008. Essa consente…
La procedura di surrogazione del mutuo, nota come “portabilità del mutuo”, è stata regolamentata con la Legge 40/2007 (Legge Bersani) e successivamente dalla Legge Finanziaria per il 2008. Essa consente…
Nel precedente post abbiamo parlato di integrità, allineamento delle credenze e dell’importanza di veicolare i propri valori all’esterno in maniera congruente al raggiungimento dei nostri obiettivi. Abbiamo fatto una panoramica di quello che può essere inteso per Brand applicato alle persone.
Questa mattina ho voluto scrivere il primo post di una lunga serie dedicata al concetto di personal branding, un’introduzione sui concetti base di questo nuovo mondo. Ritengo che tra le qualità che non dovrebbero mai mancare ad una persona che vuole vivere una vita di successo c’è l’integrità, intesa come congruenza tra l’immagine verbale e paraverbale che si da di se , gli obiettivi dichiarati pubblicamente e le azioni intraprese. Qualità che è difficilmente riconoscibile nella media delle persone perché è il risultato di una grande determinazione e di uno schema di convinzioni piu’ o meno consapevoli estremamente allineato. (altro…)
Tu che cosa credi, che i soldi si trovino per terra ? Devi sudare per procurarteli ! Dico a te che stai leggendo, hai mai sentito queste domande o frasi, io diverse volte e oggi ti posso dire che sono tutte boiate !!!
Secondo te Vasco per diventare milioario si è massacrato di lavoro duro facendo cose che non gli piacevano, secondo me no ! Ha seguito solo ed esclusivamente la sua passione per la musica !
La cosa importante da ricordare è che Vasco come molti ricchi si sono divertiti da matti durante la loro vita e continuano a farlo anche oggi.
Esistono diversi leader, quali sono le diverse qualità ? Le differenze di approccio alla gestione dei collaboratori in un team.
Sono onorato di essere qui con voi oggi, nel giorno della vostra laurea presso una delle migliori università del mondo. Io non mi sono mai laureato. A dir la verità, questa è l’occasione in cui mi sono di più avvicinato ad un conferimento di titolo accademico. Oggi voglio raccontarvi tre episodi della mia vita. Tutto qui, nulla di speciale. Solo tre storie.
La prima storia parla di “unire i puntini”.
Ho abbandonato gli studi al Reed College dopo sei mesi, ma vi sono rimasto come imbucato per altri diciotto mesi, prima di lasciarlo definitivamente. Allora perchè ho smesso?
L’idea di una sfida 30 giorni è apparsa per la prima volta sul blog di Matt Cutts, l’ingegnere anti-spam di Google. Un’idea che può sembrare forse folle, ma se applicata con dedizione, ha portato nella vita di molti un grande beneficio.
Di seguito trovate il testo ed il video (sottotitolato in italiano) dell’intervento rilasciato da Matt alla conferenza del TED.
“Qualche anno fa mi sono sentito preda della solita routine. Così ho deciso di seguire le orme del grande filosofo americano Morgan Spurlock e provare qualcosa di nuovo per 30 giorni. L’idea in realtà è piuttosto semplice. Pensate a qualcosa che avete sempre voluto aggiungere alla vostra vita e provatela per i prossimi 30 giorni. Questa è la giusta quantità di tempo per aggiungere una nuova abitudine o eliminarne una (tipo guardare il TG).
Tecniche fondamentali per trattare con la gente
Principio 1: Non criticare, non condannare, non recriminare
Principio 2: Siate prodighi di apprezzamenti onesti e sinceri
Principio 3: Suscitate negli altri la vostra stessa volontà
“Se abbiamo un’idea, invece di costringere gli altri ad accettarla, perchè non facciamo in modo che venga anche a loro ? Sarebbe di aiuto a entrambi.”
(altro…)
"L'utopia di oggi è la realtà di domani" G. Kaesar
Open, un libro da leggere ! Scorro le pagine una dietro l'altra eppure io di tennis non ci capisco un k, ma sono qui sul pezzo, non riesco a staccarmi…