Come trattare gli altri e farseli amici: i suggerimenti di Dale Carnegie

Tecniche fondamentali per trattare con la gente


Principio 1: Non criticare, non condannare, non recriminare
Principio 2: Siate prodighi di apprezzamenti onesti e sinceri
Principio 3: Suscitate negli altri la vostra stessa volontà

“Se abbiamo un’idea, invece di costringere gli altri ad accettarla, perchè non facciamo in modo che venga anche a loro ? Sarebbe di aiuto a entrambi.”
(altro…)

Continua a leggere Come trattare gli altri e farseli amici: i suggerimenti di Dale Carnegie

Autoipnosi

Autoipnosi

E’ possibile ipnotizzarsi da soli ? Ebbene si ! Esistono diverse tecniche, una delle più semplici la lessi su un libro di training autogeno molti anni fa, in effetti pensavo che fosse una tecnica di rilassamento eppure a volte ero talmente rilassato da perdere la coscienza del mio corpo, ero puro pensiero; ricordo che ai primi tentativi questa cosa mi provocò spavento, oggi comprendo che era la testimonianza dell’efficacia di quella tecnica.
La tecnica consiste nell’utilizzare rappresentazioni interne.

Non vedete l’ora di provarci ?? Ecco a voi una utile guide !

Vi sedete o vi sdraiate in un luogo comodo e vi formate una visione interna di come vi apparireste se steste a un metro e mezzo davanti a voi, guardando voi stessi. Partite dalla sensazione cenestesica della respirazione, o dal rumore prodotto da essa, e sovrapponete all’immagine del torace che si alza e si abbassa. Continuate a generare e stabilizzare quell’immagine di voi stessi sino a che non la vediate in maggior dettaglio. Alla fine riuscirete a vedere il torace che si innalza e si abbassa, e ciò sarà collegato alle sensazioni cenestesiche relative, mentre respirate.

(altro…)

Continua a leggere Autoipnosi

Ipnosi

La parola ipnosi, dal greco “hypnos”: sonno,venne coniata per le analogie che sembravano esserci fra le manifestazioni del sonno fisiologico e quelle che si avevano in condizioni particolari, oggi sappiamo che non è così.
Dietro questa parola si nascondono leggende e fantasiose spiegazioni, nell’immaginario comune l’ipnosi ricorda stregoni e opere da cartomanti all’altezza dei film di Dario Argento eppure l’ipnosi è tra noi, viene sperimentata da tutti nel quotidiano. Tutti, infatti, proviamo costantemente stati alterati durante la nostra vita. Pertanto il primo obiettivo che mi sono prefissato parlando di questo argomento è quello di chiarire cosa io e i “giganti”da cui sto apprendendo intendiamo quando parliamo di ipnosi.

(altro…)

Continua a leggere Ipnosi

Calibrazione

Calibrazione

La calibrazione è una delle strategie più importanti insegnate dai fondatori della Pnl: Richard Bandler e John Grinder.
La calibrazione aiuta a realizzare con il nostro interlocutore quello stato di rapport che  in breve tempo ci consente di comunicare ad un livello più elevato della media delle conversazioni, sia in ambito lavorativo che personale.

La creazione di rapport può essere vissuta come base di scambio fiduciario tra due o più interlocutori.

L’essenza stessa della comunicazione è da ricerca nella reazione che da essa scaturisce: la manifestazione evidente nei gesti e parole che produce l’interlocutore una volta ascoltato un nostro messaggio.
Quando ci si trova dinanzi ad una reazione che non si voleva, o non ci si aspettava, potremo scegliere di assumerci la nostra responsabilità anziché pensare che il nostro interlocutore sia tonto; potremo interpretare questo risultato come il chiaro segnale che la nostra comunicazione non è stata efficace e pertanto va modificata o meglio calibrata in relazione a lui.

(altro…)

Continua a leggere Calibrazione

Poesia

Trova il tempo di lavorare, è il prezzo del successo Trova il tempo di riflettere, è la fonte della forza Trova il tempo di leggere, è la base del sapere…

Continua a leggere Poesia

Strategie di Libertà Finanziaria, Gianluca Pistore

Ciao per la prima volta ospito sul Blog un articolo non scritto di mio pugno  e sono contento che l’autore sia Gianluca Pistore. Gianluca ha “soli” 18 anni eppure la sua biografia registra tantissimi successi; con il Suo esempio dimostra come non esistano limiti di età o altri che possano impedire di pianificare importanti obiettivi e raggiungerli.

Gianluca si è “messo in testa” di raggiungere la Libertà Finanziaria in brevissimo tempo e seguendo corsi e agendo da quando aveva 14 anni oggi è vicino alla meta ! In questo articolo ci fa riflettere con metafore e domande che hanno il potere di guidarci oltre i luoghi comuni e indicare una strada di successo.

_________________________________________________________________

Se a qualcuno dovesse venire in mente di fare una torta, sicuramente avrebbe la furbizia di procurarsi la ricetta, leggerla con cura, preparare gli ingredienti e poi seguire il procedimento indicato con precisione per ottenere un risultato simile o uguale a quello desiderato e modellato.

Se per l’arte culinaria funziona così, per l’arte della ricchezza le cose non sono diverse. Sorrido spesso quando le persone usano espressioni come “giocare in borsa” oppure “provare a fare un investimento” o “tentare di diventare ricchi”. Nessuno dice: gioco ad andare da Roma a Milano, oppure provo ad andare a Milano; piuttosto si monta in auto, si calcola il percorso e lo si segue!

(altro…)

Continua a leggere Strategie di Libertà Finanziaria, Gianluca Pistore

Le dodici barriere alla comunicazione

Comunicazione significa letteralmente ” mettere in comune “. Ciò che viene messo in comune nella comunicazione non sono beni materiali ma più che altro sono ” messaggi ” che esprimono intenzioni, sensazioni, pensieri, sentimenti, informazioni. In pratica comunicare non vuol dire trasmettere ad altri sensazioni o situazioni o cos’altro, ma la rappresentazione mentale delle sensazioni, situazioni, ecc. “La mappa non è il territorio”

Evidentemente non è possibile non comunicare, potremo stare in silenzio ma sarà il nostro corpo a comunicare per noi.

(altro…)

Continua a leggere Le dodici barriere alla comunicazione