Ho scelto questo titolo per evidenziare subito come una corretta gestionde del denaro e dei debiti sia fondamentale per un buon esercizio d’impresa e per un corretto bilanio familiare.
In un momento in cui l’indebitamento italiano medio è passato .da …. e in fortuita distanza da ben piu’ preoccupanti proporzioni internazionali…
Il debito ad esclusione dell’uso scorretto consente di raggiungere importanti traguardi ed è alla base della crescita economica.
Pensaci un attimo, i piu’ grandi imprenditori del mondo e le piu’ importanti imprese o start up sono quelle con debiti enormi. Ad esempio si legge da diverse fonti che Silvio Berlusconi a cavallo del 2004-2005 avesse debiti stimati per
Il concetto di leva finanziaria che ho affrontanto in un altro post, è alla base dei maggiori successi imprenditoriali.
e’ però vero che l’indebitamento manitene una sua logica ed utilità solo ed esclusivamente per fini di investimento, reale invetimento e non emotivo o incoscente, cioè senza una diretta e reale consapevolezza di ciò per cui verrà usato il tuo denaro.
Diversamente i debiti sono solo fonte di stress, spesso le persone maggiormente indebitate sono persone infelici, ed emotivamente disallineate.
Queste persone fanno un uso del denaro, irrazionale e spesso si trovano nello spendere più di quanto guadagnano, nell’utilizzare tutto il fido disponibile e se non vi possono accedere nell’incapacità di conservare e mettere da parte per i tempi difficili.
Ina percentuale molto alta delle attuali insolvenze dipendono da scelte sbagliate ed eccessi nell’utilizzo dei finanziamenti e mutui, l’acquisto di case ad uso privato sempre piu’ grandi. L’uso massiccio all’indebitamento come sistema di vita, uso continuo della carte di credito e revolving, sono
abitudini che alla lunga possono danneggiare e senza dubbio fanno perdere il contatto con il denaro e le effettive possibilità personali.
Correggere queste abitudini è semplice, il consiglio che ho condiviso sul blog di ……. Link post indipendenza finanziaria…. riferisce di definire un importo sul conto corrente al di sotto del quale scegliamo di non prelevare più, stessa cosa vale per il portafoglio,
Girare con denaro ci consente di mantere una tranquillità di base rispetto ad imprevisti e esigenze inaspettate.
La ricchezza è una scelta, vuoi sentirti ricco adotta gli atteggiamenti dei ricchi !
Ho scelto questo titolo per evidenziare subito come una corretta gestione del denaro e dei debiti sia fondamentale per un corretto bilancio familiare.
In un momento in cui la cultura dell’indebitamento per beni di consumo sembra dilagare, è importante riportare l’attenzione su un corretto uso della leva finanziario e dell’accesso al credito.
I debiti come l’accesso al credito non sono argomenti da demonizzare o di cui non parlare, questi sono strumenti che hanno consentito all’italia del dopoguerra di raggiungere importanti traguardi in brevissimo tempo. I debiti sono uno degli ingredienti dell’innovazione e della crescita di un bilancio familiare o d’impresa.
(altro…)